Corsi
Master Stretch®
Insegnanti: Nicole Ferazzino e Valerie Ferazzino



Per ampliare sempre più la formazione dei suoi allievi, il CDB è orgoglioso di aver introdotto tra le sue discipline il corso di Masterstretch® del metodo Bodycode System®. Si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere più a fondo il proprio corpo, instaurare un benessere globale, migliorare le prestazioni fisiche ed apprendere tecniche di supporto complementari ad ogni attività atletica. Il corso è aperto ai ballerini di qualsiasi disciplina a partire dai 10/11 anni per integrare, migliorare il lavoro e preparare il fisico alla tecnica che studiano e prendersi cura del loro corpo per evitare qualsiasi tipo di infortunio. Le lezioni si rivolgono anche a chi non pratica Danza, ma desidera apportare benefici alla sua struttura corporea, questo corso infatti è molto indicato per chi ha una vita sedentaria e svolge poca attività fisica, a chi desidera tonificare gambe e glutei e a chi vuole correggere una postura scorretta, migliorando per esempio anche la lordosi, la cifosi o il mal di schiena. Un lavoro specifico con questi attrezzi viene anche seguito per preparare le bambine che devono iniziare il lavoro sulle punte, in modo che il loro piede sia adeguatamente pronto e forte a sufficienza. Tra le altre cose grazie a questo attrezzo è possibile migliorare l'eventuale pronazione dei piedi che sempre più si diffonde tra i ragazzi a causa della costrizione che l'arto subisce nelle moderne scarpe da strada. L'attività fisica viene integrata dalle insegnanti, altamente qualificate e certificate, anche con schede che mostreranno la riflessologia plantare e i muscoli interessati in ogni esercizio, in modo che gli allievi si sentano protagonisti del lavoro che svolgono. Durante questo corso vengono utilizzati i Masterstretch®, un attrezzo, fornito dalla Scuola, da applicare alle scarpe sportive che permette di eseguire degli esercizi basati su un movimento basculante della caviglia, accentuandone in modo graduale sia la flessione plantare sia quella dorsale. Grazie al corretto utilizzo di questo attrezzo si possono allungare e rinforzare muscoli e tendini degli arti inferiori e della schiena, prevenire crampi, tendiniti, strappi muscolari e mal di schiena, ma anche migliorare l'elasticità, la postura, la coordinazione e l'equilibrio.